Che tu abbia voglia di un giro in bicicletta sulle colline, di bere un buon bicchiere di vino, oppure di perderti nei marmi delle chiese e nei ciottoli degli antichi borghi, Villa Nadar è il giusto punto di partenza.

Terra famosa per la sua bellezza, la Toscana è un luogo che non stanca mai.
Qui valli e colline giocano con i propri colori come fossero un dipinto vivo; Con il verde pallido degli ulivi che si rincorrono tra vigne e strade terrose, ombreggiate da alti cipressi, e si perdono nelle strade acciottolate dei borghi medievali, delle città storiche ed eterne, come i marmi bianchi e verdi delle loro chiese.

Per non doversi privare di un classico tour tra le meraviglie delle città, né di un rilassante, ma vivace, soggiorno immersi nella nostra campagna, Villa Nadar e il suo staff mettono a disposizione informazioni e servizi di ogni genere per arricchire la  vostra vacanza di esperienze uniche ed indimenticabili.

Offerte

Cerca tra le offerte quella che ti si addice di più

Villa Nadar

La storia della Villa e del suo nome

Camere

Vieni a scoprire le 21 camere di Villa Nadar

Sauna

Sauna disponibile su richiesta a pagamento.

Prenota adesso il soggiorno a Villa Nadar

intestazioni per pc lunghe (2)

Villa Nadar offre diverse possibilità per arricchire il tuo soggiorno in Toscana.

Puoi tuffarti nelle storie degli antichi borghi medievali, in cui le gesta dei cavalieri e dei signori di un tempo sembrano impresse nei mattoni degli edifici , nei ciottoli e nei sanpietrini che ne lastricano le strade; oppure percorrere le vie dei Medici nelle grandi città come Firenze, perderti tra i suoi marmi bianchi ed emozionarti davanti alle più grandi opere d’arte presenti nei musei; o ancora prendere la bici, la macchina, caricare uno zaino in spalla per partire alla scoperta delle colline, del verde dei boschi, delle montagne delle apuane e degli appennini; lanciarti in avventure di arrampicata o di discesa dei torrenti; goderti un bicchiere di vino tra i filari e scoprire i segreti celati dietro al dolce nettare che stregava perfino gli antichi Dei. 

I Cavalieri di Altopascio

Immergiti nella storia: scopri di più sull’Ordine più antico d’Italia, che rese Altopascio una città famosa già nel Medioevo.

Esperienze

Rendi unico il tuo soggiorno. Curiosa tra le proposte di Villa Nadar e scegli quella che ti stuzzica di più. Puoi prenotarla direttamente in struttura.

Itinerari

Luoghi magici e percorsi alla scoperta delle maggiori attrattive offerte dal territorio. Viaggi tra arte, cultura, natura e gastronomia.

i luoghi

Galleria degli Uffizi

Uno dei musei più importanti e conosciuti al mondo: ospitato nel palazzo costruito da Giorgio Vasari nel 1560 su ordine di Cosimo I de’ Medici.
Al suo interno le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi: Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, e altri maestri e capolavori della pittura europea.
Non meno importante nel panorama dell'arte italiana la collezione di statuaria e busti dell'antichità della famiglia Medici, la quale abbellisce i corridoi della Galleria.
Da non perdere le mostre itineranti, attualmente "A misura di bambino. Crescere nell’antica Roma" fino al 24 aprile.
Clicca qui

Lucca Green

Un percorso da fare a piedi, o in bicicletta, tra
i baluardi delle mura e i punti verdi della città
Clicca qui

Nadar

Approfondimento sull'uomo e lo studio parigino,
che si nascondono dietro il nome del nostro Hotel
Clicca qui

Montecarlo

Dalla fortezza del borgo, alla Quercia delle Streghe; un percorso da fare a piedi o in bici, tra le stradine del borgo e quelle di campagna.
Clicca qui

Ristoranti & co.

Hai fame, ma non sai dove fermarti a mangiare?
Dai un'occhiata ai nostri consigli.
Clicca qui

Treedom

Aiutaci ad adottare un albero e dare vita alla nostra personale foresta, semplicemente partecipando al nostro quiz. Ogni 200 partecipanti, aggiungiamo un albero.
pagina in aggiornamento

Scopri le accortezze messe in atto dal nostro staff.

Informati e Sicuri

Leggi i protocolli e le migliorie messe in atto per 

la sicurezza degli ospiti.

Colazione

Vuoi evitare la sala colazioni? Scopri come richiederla in camera, o all’esterno

Delivery

Villa Nadar, in collaborazione con  le attività locali, vi assicura un posto dove gustare i vostri pasti, i quali vi arriveranno direttamente in struttura.

Palestra

Palestra interna a disposizione.

5/5

Una struttura dotata di ogni comfort.. letti molto comodi, pulizia impeccabile, zona relax in piscina molto curata , ottime brioches servite per colazione e il personale sempre gentile e disponibile .

Dista pochi km da diversi borghi caratteristici della zona in cui è possibile degustare specialità toscane e tante altre prelibatezze, è inoltre ad un passo dal casello autostradale quindi posizione comoda per vistare le città vicine.

Torneremo sicuramente …lo consiglio sia per le famiglie che per momenti di relax!

5/5

Bellissimo posto, camere pulitissime, personale gentilissimo e disponibile.

Veramente una bella scoperta.

Lo consiglio a tutti per una vacanza di relax, passeggiate e gite fuori porta.

Bravissimi

4.8/5

Ottima posizione, non lontana dal casello.

Ideale per soggiorni di lavoro.

Struttura nuova e curata, personale molto cordiale e disponibile.

5/5

Posizione: 2 km dall’uscita di Altopascio A11. Nuovissima struttura partita a fine maggio. Pulitissima nel pieno rispetto norme Covid-19. Quadrupla al secondo piano spaziosa e pulita. Personale alla reception cortese e professionale. Ampio parcheggio(gratuito). Ottimo rapporto qualità prezzo.

4.7/5

Personale disponibile e sempre pronto soddisfare richieste del cliente. Stanze spaziose ,arredate bene, pulizie giornaliere. 

Posizione strategica per visitare Lucca, Pisa, Firenze.. 35 minuti dal mare di Viareggio.

Piscina molto bella e tranquilla. 

Ci torneremo sicuramente e lo consiglieremo ad amici.

Prenota il tuo soggiorno

Prenotare direttamente hai suoi vantaggi. 

Quello che vedi, è quello cha paghi e i tuoi soldi non finiscono a terzi, serviranno solo a garantirti i nostri migliori servizi.

Utilizza il sistema di prenotazione diretta, oppure usa i nostri canali per contattarci.

il borgo lucchese famoso per il vino

Nessun posto, tanto vicino, saprà portarvi nell’atmosfera medievale più del piccolo borgo di Montecarlo.

Famoso per la qualità e la quantità di cantine che tappezzano il suo territorio, è un luogo speciale da visitare, soprattutto nel tardo pomeriggio per poi potervi trattenere per un aperitivo, o una cena.

L’elemento architettonico simbolo del paese, che prende il nome dal monte su cui è arroccata, è la Fortezza o “Rocca” del Cerruglio, la cui costruzione risale ai secoli XIV e XVI.

Sagre e feste paesane si susseguono durante l’anno; immancabili per noi la Festa del Vino, la Festa dell’Olio e del Vino Novello e ViaVinaria.

la città dalle cento chiese

Racchiusa nelle sue mura cinquecentesche, è una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana: una tappa che non può davvero mancare.


Soprannominata la Città dalle 100 chiese, per la sua incredibile collezione di luoghi di culto, nasconde al suo interno anche monumenti,
palazzi, torri e splendidi giardini. Nelle strade del centro storico – rimasto pressoché intatto nel suo aspetto originario, si uniscono e s’intrecciano, infatti, le epoche che ne hanno segnato la storia; dall’epoca romana dell’antico anfiteatro, attraverso il medioevo con le sue chiese e le strade acciottolate, il rinascimento e il barocco con i loro palazzi fino alle ristrutturazioni neoclassiche.

il borgo medievale e il suo misterioso ponte

Sulla strada per la Garfagnana, il primo paese che si incontra nella Valle del Serchio è Borgo a Mozzano. Famoso per il Ponte della Maddalena, magnifica struttura medievale, che non è solo il simbolo del borgo, ma di tutta la Valle.

Mentre il centro, nella sua la porzione più antica, ha quel classico aspetto medievale con palazzi orti e giardini, ciò che attira l’attenzione è il Ponte.

Fatto costruire da Matilde di Canossa, è conosciuto da tutti come il Ponte del Diavolo per via della leggenda sulle sue origini; si diceva infatti che sarebbe servito l’ausilio del demonio per costruire una struttura tanto asimmetrica, con la grande arcata a tutto sesto affiancata agli altri tre archi minori.

città delle terme e dell'architettura liberty

Le Terme di Montecatini sono il maggiore centro termale d’Italia, ed è proprio sfruttando la notorietà delle sue acque terapeutiche che Montecatini è riuscita ad affermarsi tra le città toscane più importanti. Nelle varie epoche, ma soprattutto nel ‘800 , il Viale dei Bagni di Montecatini, detto in seguito Viale Verdi, si vide percorrere da un numero infinito di re e regine, uomini politici e personaggi illustri di vario genere; tra cui proprio il compositore.

Le Terme vivono in una simbiosi armoniosa e inscindibile con il resto della Città, caratterizzata dalla raffinatezza degli edifici e dal patrimonio architettonico sorto intorno alle sorgenti stesse. Immancabili tappe per un’immersione ne La Belle Èpoque, sono i locali storici come il Caffè delle Terme, la Locanda Maggiore, i portici Gambrinus e ovviamente gli stabilimenti termali affrescati e decorati in stile Liberty.

 

 Assolutamente da non perdere il suo storico borgo medievale: Montecatini Alto.

La città del Giglio

Firenze è uno scrigno di tesori artistici, è impossibile non rimanerne ammaliati. Gli occhi vi brilleranno di fronte alla maestosa Chiesa del Duomo, così come davanti al Battistero di San Giovanni e in Piazza della signoria con Palazzo Vecchio e le sue sale affrescate, la torre di Arnolfo, i cortili e gli stemmi, che vi condurranno in un tempo lontano e vi racconteranno avvincenti storie di politici, intrighi, leggende e pittori. Da visitare assolutamente, almeno una volta nella vita, anche la Galleria degli Uffizi, e di lì attraversare Ponte Vecchio; uno dei più antichi di Firenze con le sue botteghe di orafi e artigiani di pietre preziose. Tra gli “imperdibili” anche Boboli, le Cappelle Medicee, Palazzo Pitti, e Piazzale Michelangelo per la sua vista meravigliosa sulla città.

Ma la città del Giglio e di Dante, è anche culla di moda con le sue boutique famose e può anche regalare lunghe e romantiche passeggiate sui lungarni e i suoi vicoli bohemien, e sorprendere le tue papille gustative con la tradizione locale. È dunque una città dai mille volti, uno più incantevole dell’altro.