Dintorni

scopri la toscana con i nostri consigli

La Toscana è una terra magica.

Nelle sue immense colline si ritrovano tutti i colori della terra. Tra cipressi, ulivi, campi di grano e filari, ci si può perdere gli occhi. Nelle sue città, invece, risplendono i sacri monumenti di marmo e gli antichi palazzi in pietra; nei suoi borghi gli edifici a mattoni e le strade acciottolate.

In questa regione si respira l’aria piacevole della campagna, ci si perde nella storia e ci si ritrova, perché no, seduti ad una tavola con un buon bicchiere di vino.



Scopri qui sotto i consigli di Villa Nadar per esplorare i suoi dintorni.

 

Itinerari

Se star ferma in un posto per un'intera vacanza, non ti si addice, qui puoi trovare qualche spunto interessante per esplorare i dintorni.

luoghi

Una raccolta dei nostri consigli, sulle città e le meraviglie che celano, da aggiungere alla tua bucket list.

Galleria degli Uffizi

Uno dei musei più importanti e conosciuti al mondo: ospitato nel palazzo costruito da Giorgio Vasari nel 1560 su ordine di Cosimo I de’ Medici.
Al suo interno le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi: Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, e altri maestri e capolavori della pittura europea.
Non meno importante nel panorama dell'arte italiana la collezione di statuaria e busti dell'antichità della famiglia Medici, la quale abbellisce i corridoi della Galleria.
Da non perdere le mostre itineranti, attualmente "A misura di bambino. Crescere nell’antica Roma" fino al 24 aprile.
Clicca qui

Montecarlo

Dalla fortezza del borgo, alla Quercia delle Streghe; un percorso da fare a piedi o in bici, tra le stradine del borgo e quelle di campagna.
Clicca qui

Parco di Pinocchio

Dal Parco, al magico Giardino di Villa Garzoni, passando per l'incantata Casa delle Farfalle. Una visita perfetta per grandi e piccoli.
Clicca qui

Lucca Green

Un percorso da fare a piedi, o in bicicletta, tra
i baluardi delle mura e i punti verdi della città
Clicca qui