I luoghi del percorso

Lucca

La città delle cento chiese, racchiusa nelle sue mura cinquecentesche, saprà portarti con lei attraverso i secoli della sua storia, tutti visibili ed intrecciati nella trama di strade, piazze e monumenti.
mura lucca bicicletta palazzo pfanner

Le Mura

Palazzo Pfanner

L'Orto Botanico

Torre Guinigi

Villa Bottini

Piazza Napoleone

Antico Caffè delle Mura

Vuoi avere la mappa a portata di mano?

Per aiutarti a seguire l'itinerario proposto, abbiamo creato una mappa con Google MyMaps. Clicca sul bottone qui sotto e seguila passo passo sui tuoi dispositivi.

Ancora di più

Scopri tutti gli itinerari e i luoghi consigliati dallo staff
di Villa Nadar

la città dalle cento chiese

Racchiusa nelle sue mura cinquecentesche, è una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana: una tappa che non può davvero mancare.


Soprannominata la Città dalle 100 chiese, per la sua incredibile collezione di luoghi di culto, nasconde al suo interno anche monumenti,
palazzi, torri e splendidi giardini. Nelle strade del centro storico – rimasto pressoché intatto nel suo aspetto originario, si uniscono e s’intrecciano, infatti, le epoche che ne hanno segnato la storia; dall’epoca romana dell’antico anfiteatro, attraverso il medioevo con le sue chiese e le strade acciottolate, il rinascimento e il barocco con i loro palazzi fino alle ristrutturazioni neoclassiche.